Un dialogo muto ma eloquente.
- Benedetta Caputo
- 28 mag 2024
- Tempo di lettura: 1 min
"Un viaggio visivo tra passato e presente, dove l'arte sacra incontra l'anima contemporanea"

Una singolare composizione visiva creata da Fabrizio Scattaretico, dove il sacro si fonde armoniosamente con il moderno.
Una mano che, con delicatezza e reverenza, stringe uno stelo biforcuto.
Lo sfondo dorato su cui, inaspettatamente, appaiono due occhi, i miei occhi, fissi e penetranti.
Occhi, sospesi nel tempo, in un incontro tra passato e presente.
La mano, forse quella di un santo, un angelo, o una figura divina, pare sorreggere con amore e fragilità una visione moderna, un'anima contemporanea.
È un abbraccio tra l'antico e il nuovo, un dialogo muto ma eloquente.
L'immagine diventa un palinsesto di significati, una poesia visiva che invita a riflettere sulla connessione tra il sacro e il profano, tra l'antico e il moderno, in un'unica esperienza estetica e spirituale.
Questi occhi contemplano un universo di emozioni e riflessioni, unendo in un solo sguardo la profondità del passato e la vivacità del presente.
In questo incontro di sguardi e tempi, l'anima si riconosce e si rispecchia, trovando in questa fusione un senso di eterna continuità e rinnovata meraviglia.
La Bottega dell'Occhio
Sartoria Ottica
Comments