top of page

Sarti del volto dal 1987

L'ombra, compagna silenziosa della luce.

Sensazioni inafferrabili di un dramma visivo.

 Nell'intreccio tra luce e ombra, si crea un palcoscenico di emozioni mute, una sorta di teatro dell'anima che va oltre la mera percezione visiva.

L'ombra non è assenza di luce, ma un elemento che conferisce profondità e dimensione allo spazio.

Capace di enfatizzare i contorni, di delineare dettagli nascosti e di creare un senso di mistero e suggestione.


Le ombre, lungo le pareti e gli angoli della stanza, si trasformano in interpreti di un dramma silenzioso.

Esse possono accentuare o attenuare l'intensità della luce, modellando l'atmosfera e influenzando il nostro stato d'animo.

In questa quiete visiva, ogni ombra racconta una storia, una narrazione senza voce ma ricca di significato.

Il palcoscenico delle emozioni mute si svela quando la luce colpisce gli oggetti, creando forme e silhouette che evocano sensazioni e ricordi.


In questo contesto, la luce e l'ombra diventano partner inseparabili, collaborando per costruire una scenografia emotiva.

La stanza, con la sua architettura e gli oggetti che la compongono, diventa il palcoscenico dove si esibisce questo balletto silenzioso di luci e ombre, regalando un'esperienza visiva che va al di là della superficie, penetrando nell'anima degli osservatori.


La Bottega dell'Occhio

Sartoria Ottica

Comments


bottom of page